Il benessere e la salute del tuo bambino sono la tua priorità assoluta, e questo lo so bene. I vestiti dei neonati devono essere scelti con cura, tenendo conto delle caratteristiche particolari della loro pelle e delle loro esigenze.

Quali sono i materiali più adatti per vestire il mio neonato?
Nel primo articolo ho parlato delle particolarità della pelle dei neonati.
In sintesi, la pelle dei neonati è molto delicata e alcuni materiali, come i sintetici o i capi tinti con coloranti aggressivi, hanno una maggiore possibilità di danneggiarla e creare fastidiose irritazioni.
✅ I materiali più adatti per vestitini e copertine sono quelli naturali, come il cotone, il lino, la lana merinos e cachemire. Questi materiali sono traspiranti, morbidi, anallergici e termoregolatori, cioè in grado di mantenere una temperatura corporea costante.
⛔️ I materiali sintetici, come il poliestere, il nylon o l’elastan, sono invece da evitare perché possono causare irritazioni, allergie, sudorazione eccessiva o raffreddamento. Questi materiali sono spesso usati per rendere i vestiti più elastici, resistenti o colorati, ma non sono adatti alla pelle delicata dei neonati.

Questa è la ragione che mi ha spinto ad utilizzare esclusivamente filati anallergici, certificati e di alta qualità. Senza compromessi sulla comodità e la morbidezza del tessuto.
Potrai avere la sicurezza di sapere che il tuo bambino dormirà sereno, nel comfort più totale e protetto da fastidiosi pruriti.
Nel prossimo articolo approfondiremo il tema dei coloranti e perché bisogna stare alla larga soprattutto da quelli non certificati.