Per un bimbo sorridente e senza irritazioni!
Se ti stai preparando per il tanto atteso giorno della sua nascita e per quello che verrà dopo…
Da mamma a mamma:
“Sin da prima del suo arrivo, ho iniziato a preparare tutto il necessario per fare in modo di accoglierlo nel modo che avevo sempre sognato durante i mesi della gravidanza.
Quegli stessi mesi, che in qualche modo sono volati via senza quasi accorgermene tanto avevo per la testa, sono stati pieni di sentimenti altalenanti: gioia come non l’avevo mai provata prima, paura, impazienza, ansia e preoccupazione.
Nascosta tra tutte quelle sensazioni, poi, ce ne era una nuova… una che non avevo mai provato prima e che non pensavo sarebbe cresciuta sempre di più dentro di me, quasi a pari passo con il mio piccolo Baddi.
L’istinto di protezione.
Ed è stato proprio grazie alla spinta che mi ha dato quell’emozione così forte che sono riuscita a fare cose che anni prima non sarei neanche stata in grado di pensare.
Mi sono messa in gioco con tutta me stessa.
Mi sono documentata più che potessi e, al suo arrivo, ho iniziato a mettere in pratica tutto ciò che avevo appreso nei mesi precedenti.”
Qui troverai i consigli che ho seguito, sin dai primi giorni col mio bebè, per evitare che la sua pelle si arrossasse o irritasse.
La pelle dei neonati è più sottile e sensibile rispetto a quella degli adulti, richiede quindi cure e attenzioni particolari.
Quindi…
Come puoi proteggere la pelle del tuo piccolo e assicurarti che il suo primo contatto con il mondo sia il più dolce e delicato possibile?

1. Utilizza solo prodotti ipoallergenici
In primis, è fondamentale utilizzare solo prodotti ipoallergenici e specifici per i neonati.
Questi prodotti sono formulati per essere il più delicati possibile sulla pelle sensibile dei più piccoli, evitando irritazioni e allergie.
Ricorda di controllare sempre l’etichetta!
2. Mantieni l’ambiente umido
La pelle dei neonati tende a disidratarsi facilmente.
Ecco perché è importante mantenere l’ambiente umido, soprattutto durante i mesi invernali, quando l’aria può essere molto secca.


3. Proteggi la sua pelle dal sole
La pelle dei neonati è particolarmente sensibile ai raggi solari.
Anche quando il cielo è coperto, i raggi UV possono attraversare le nuvole e arrivare alla pelle del tuo piccolo.
Pertanto, soprattutto in estate, è essenziale proteggerla con cappellini e coperte leggere, evitando così l’esposizione diretta al sole.
4. Bagnetti brevi e non troppo frequenti
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma fare troppi bagni al tuo bebè può seccare la sua pelle. Un bagno al giorno è più che sufficiente, inoltre l’acqua dovrebbe essere tiepida, non calda.
Ricorda di usare un sapone delicato, specifico per i neonati, e di asciugare il tuo piccolo tamponando delicatamente, non strofinando.


5. Scegli i tessuti giusti
Infine, una parte fondamentale nella protezione della pelle del tuo neonato è la scelta dei primi vestitini e copertine con cui entrerà in contatto.
I tessuti sintetici possono irritare la pelle del tuo piccolo, ecco perché è fondamentale scegliere tessuti naturali come il cotone, la lana merino extra fine e il cachemire.
Per un bimbo protetto dalle irritazioni
I nostri capi anallergici in puro cotone, lana merino ultra fine e cachemire sono pensati e studiati per essere confortevoli e perfetti per la delicata pelle dei neonati.
Sono realizzati con cura e amore, con materiali di altissima qualità, per garantire il massimo comfort per il tuo bebè.
Per un bimbo felice e una mamma tranquilla.
Un regalo che viene dal cuore ❤️